VIDEO/ Montemiletto, la carica dei 400 per il M5S

0
342

Bagno di folla a Montemiletto per i candidati del Movimento 5 Stelle. All’interno del suggestivo Castello della Leonessa, simbolo del comune irpino, hanno fatto tappa i candidati Carlo Sibilia, Ugo Grassi, Mirella De Benedictis, Maria Pallini e Michele Gubitosa.

In una delle due sale dedicate all’evento è stato allestito anche un maxischermo proprio per dare modo agli attivisti e ai simpatizzanti del Movimento di poter ascoltare i candidati e, al termine degli interventi, confrontarsi con gli stessi sulle molteplici difficoltà che hanno messo in ginocchio l’intero Paese ed in particolare l’Irpinia.

Carlo Sibilia ha illustrato i venti punti del programma elettorale soffermandosi sul reddito di cittadinanza e sulla possibilità di aumentare le pensioni minime a 780 euro dando così respiro a tanti italiani (se ne contano circa 10 milioni), che vivono sotto la soglia di povertà.

Non è mancato il riferimento di Sibilia all’operazione ‘trasparenza’ da parte del Movimento a seguito del caso denominato “Rimborsopoli”.

“Di Maio – precisa – ha fatto subito presente che tutti coloro non rispetteranno il codice etico interno saranno allontanati dal Movimento. E così è stato fatto. Una cosa è certa: sul Fondo Microcredito per piccole e medie imprese il nostro Movimento ha già versato 23 milioni 468 mila euro. Ciò significa che il M5S ha restituito decine di milioni di euro di stipendi dando la possibilità a nuove imprese di nascere e, allo stesso tempo, di creare nuovi posti di lavoro.

Il mio invito è esteso anche alle altre fazioni politiche affinché questa operazione di spending review coinvolga anche loro, questo per il bene di un Paese che ha la necessità e l’urgenza di voltare pagina”.

Michele Gubitosa ha focalizzato l’attenzione dei tantissimi cittadini presenti all’incontro sulle motivazioni che lo hanno spinto a correre per il M5S nel collegio uninominale:

“Conosco a fondo i disagi e le difficoltà che vivono quotidianamente i lavoratori in questa provincia. Ho scelto di candidarmi proprio per rappresentare – precisa l’imprenditore – se me ne darete la possibilità, le vostre istanze, le vostre esigenze. E’ necessario un cambiamento radicale per il bene della nostra Irpinia, io sono pronto a rappresentarvi. La vostra fiducia è la mia forza, lo è da sempre”.