VIDEO/ ‘Premio Terra di Zeza’, Gambardella: “Voce di una tradizione da valorizzare”

0
277

Espressione di un antichissima tradizione popolare, la Zeza di Bellizzi trova terreno fertile nel ‘Premio Terra di Zeza’, la prima edizione dedicata al maestro Antonio Ambrosone che ha fatto della sua arte un vero e proprio canto d’amore per la sua terra.

La canzone di Zeza va infatti in scena dal ‘600 e da allora è caratterizzata dal fatto che gli attori, anche quelli che occupano ruoli femminili siano solo maschi. Questo perché a quel tempo era improponibile che una donna potesse recitare per strada o nei teatri. La Zeza di Bellizzi conserva ancora lo stesso canovaccio, gli stessi abiti e la stessa atmosfera del passato, tra riconoscimenti di critica e applausi del pubblico. Il testo è stato, però scritto solo qualche decennio fa quando il maestro Roberto De Simone, ne fece uso per inserirlo nella famosa “Gatta Cenerentola” con la quale vinse il festival dei Due Mondi di Spoleto. Non a caso De Simone, che oggi non ha potuto presenziare all’evento per motivi di salute, è stato uno dei premiati.

Il gruppo della Zeza di Bellizzi prima della consegna delle targhe si è esibito in uno spettacolo di colori, suoni e balli per allietare i presenti all’ingresso del Comune.

Riconoscimento al prof. Picone Emilio, al prof. Antonello Iannaccone quali meritevoli partecipanti al concorso per la realizzazione di un bassorilievo dal tema “La Zeza di Bellizzi”, all’assessore alla cultura prof. Bruno Gambardella e il diploma di nomina al Socio Benemerito al Cav. Gerardo Saporito.

“Un grande orgoglio per me ricevere questo premio – ha dichiarato Bruno Gambardella, assessore alla cultura della Città di Avellino – un riconoscimento dedicato non solo alle giornate legate al Carnevale ma di una tradizione, quella della Zeza, che ha radici culturali ancora più profonde. Tutte tradizioni che vanno valorizzate e trasmesse ai giovani affinché questo importante patrimonio culturale resti sempre vivo nel tempo”.

Sulla stessa linea d’onda il sindaco Paolo Foti: “Quest’anno il carnevale ha regalato uno spettacolo unico. Già domenica il corso principale della città ha accolto con un grande successo di pubblico la tradizione della zeza”.

Ernesto Spartano, Presidente della Zeza di Bellizzi, orgoglioso dell’iniziativa di oggi ha dichiarato: “il grande amore mostrato dai cittadini nei confronti della nostra cultura e le nostre radici è la nostra forza. Il Premio di oggi è prova del valore e della ricchezza che rappresenta la Zeza”.