A Sant’Angelo all’Esca tutto pronto per “La sagra della seppia”

0
681

Cresce l’ attesa a Sant’Angelo all’Esca per “La sagra della seppia”, che giunge alla sua quinta edizione. E’ un evento che parla di Tradizione, Memoria e Cultura locale: un piatto tipico del paesino irpino, legato al culto di San Michele Arcangelo, patrono del paese. L’8 maggio e il 29 settembre, in occasione della festa di San Michele Arcangelo, a Sant’Angelo all’Esca, si mangia solo pesce, in particolare, la seppia ripiena.

Aboliti dalla tavola, carne, formaggi, latte, uova e derivati. La Pro Loco ha voluto rendere omaggio alla Tradizione locale, con un piatto ricco di simbolismi e capacità rappresentativa della laboriosità e operosità della gente irpina. Per cucire le seppie, riempirle con un impasto di pane, olio, prezzemolo, ci vuole tempo, cura e pazienza. Un rimando ad uno scorrere della Vita, a misura d’uomo, che si sottrae alla vertigine dei tempi moderni, così veloci e rutilanti. Riscoprire la bellezza dei luoghi, attraverso il gusto dei sapori locali:
una maniera di promuovere le comunità irpine, facendo emergere le tipicità, le specificità della propria Terra.

Un rimando alle radici, a ciò che rimane, saldo, nell’animo della gente del Sud: l’amore per il proprio luogo natio. L’evento e’ organizzato dalla Pro Loco, con il Patrocinio del Comune di Sant’Angelo all’Esca e della Regione Campania.

Appuntamento il 5 agosto in Piazza Dante, alle ore 21:00.