Nella mattinata di ieri, i delegati della struttura custode delle finanze dell’Unione Europea hanno incontrato i dipendenti dell’ufficio Più Europa del Comune e Giulio Mastracchio, dirigente dell’unità operativa Fondi europei della Regione Campania. La struttura sottopone a audit il bilancio Ue al fine di controllare le entrate e le uscite, e per rendere meglio conto dell’uso delle finanze dell’Ue.
Tuttavia, Piazza Libertà di Avellino, rientrerebbe, insieme ad altre cinque opere del Mezzogiorno, nel controllo della Corte dei Conti europea. I tecnici incaricati esamineranno le documentazioni inerenti al cantiere, l’andamento dei lavori, i materiali utilizzati ed il rispetto dell’aggiudicazione dei criteri della gara d’appalto.
L’assessore ai fondi europei, Arturo lannaccone, puntualizza che si tratta di una normale procedura: “Abbiamo già affrontato tutte le verifiche a livello regionale da parte della struttura guidata da Mastracchio. E’ stato fatto tutto in maniera regolare e scrupolosa. Siamo sereni”.