Dee Dee Bridgewater la star domenicale a Summonte

0
171

Si chiude doemnica3 agosto con il concerto di  DEE DEE BRIDGEWATER il festival internazionale di musica etnica Sentieri Mediterranei, ideato e coordinato dal primo cittadino Pasquale Giuditta. Si comincia la mattina alle ore 9.30 con le Escursioni sui monti del Partenio a cura di Irpinia Trekking e il Cai di Avellino. Dalle ore 9.30 alle ore 12.30  è in programma l’arrampicata sportiva presso la parete artificiale nei pressi del Rifugio Urupreta. L’iniziativa è promossa ed organizzata dal Club Alpino Italiano (sezione di Avellino) guidata dalla dr.ssa Bellucci.   Alle 17.30 al via i giochi, la musica, i giullari e gli armigeri che animeranno le piazze e i vicoli del grazioso borgo.  Allo stesso orario, presso il centro congressi Don Alberto De Simone,  si svolgerà l’incontro “La lezione del Neorealismo nel naufragio della speranza” e si parlerà del  cinema italiano e il difficile dialogo tra i popoli nel testo di Angelo Festa. Ad aprire i lavori saranno i saluti del Sindaco di Summonte, dr. Pasquale Giuditta. Previsti gli interventi del dr. Gianni Festa  (Direttore del Corriere dell’Irpinia),  Alfonso Bruno (Presidente regionale CSC) , Fausto Baldassarre (Sceneggiatore), Mario Barretta (Scienze della Comunicazione). Le conclusioni saranno affidate all’autore del volume, Angelo Festa.     A seguire, presso l’anfiteatro della torre angioina è in programma lo spettacolo Killing The Classics.   Il festival internazionale di Musica Etnica Sentieri Mediterranei è un evento cofinanziato da fondi Por Fesr Asse I obiettivo operativo 1.12 Regione Campania 2007/2013. Il progetto, dal 2009 ad oggi,  è stato realizzato dalla sociologa dr.ssa Fabrizia Barbarisi, dipendente del Comune di Summonte (Av). Il festival Sentieri Mediterranei si avvale della fattiva collaborazione dell’Abbazia del Loreto, della Comunità benedettina di Montevergine, del Gal Partenio, dell’Associazione culturale “Pietro Bove – Un Angelo caduto in Volo”, dell’Associazione di promozione sociale “Sentieri Mediterranei”, del Club alpino Italiano sezione di Avellino, di Irpinia Trekking. Dopo la tre giorni si Summonte il Festival Sentieri Mediterranei riparte a settembre con la musica cameristica al salone degli arazzi dell’Abbazia del Loreto Sabato 6 settembre 2014 – ore 18.00 a cura dell’associazionestravinsky.it che proporrà LYRIC Ensemble…omaggio a C.Ph. E.Bach, W.Ch.Gluck e G.Puccini con Eleonora Arpaise, Francesco Ciotola, Angelo Giordano Alessandro Crosta e Nadia Testa (da Italia), soprano, Tenore, Sopranista, Flauto e Pianoforte.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here