Conclusa l’esperienza di Zelig, Chicco Paglionico si racconta

0
951

Succede a volte che la finzione diventi realtà e la realtà finzione! Questo è il caso di Chicco Paglionico che ha fatto del proprio lavoro una passione … o il contrario? Certo è che Chicco, salernitano DOC, lavoratore part time dell’ IKEA di Baronissi è riuscito a calcare il palco di Zelig Circus, portando alla ribalta nient’ altro che il suo quotidiano. Eh già!Perchè è proprio tutto vero, come lui stesso ci racconta “molto spesso, anzi, non inserisco nei miei pezzi cose che realmente mi accadono perchè al pubblico potrebbero sembrare delle esagerazioni, ma vi assicuro che all’ IKEA ne vedo e sento di belle, una su tutte, ad esempio, la signora che ti chiede il materasso all’ astice, invece che di lattice”. Chicco Paglionico, ormai uno dei più amati della squadra di Zelig, ha conquistato tutti con la sua aria esausta e stravolta di chi ormai si è arreso alle richieste assurde dei clienti “…le persone vogliono informazioni sugli arredi senza fornire le misure. La mia cucina, mi dicono, è lunga più o meno da qua a là…complicatissimo stare dietro a tutti”. Convinto di dover girare solo 2 puntate, nel giro di pochi mesi, invece, Chicco ha macinato centinaia di chilometri perchè se è stato possibile registrare quasi tutte le puntate a Milano, poi era la volta di recuperare le ore di lavoro a Salerno ” devo ringraziare, per questo, i miei datori di lavoro che mi hanno permesso di conciliare le due cose, è stata una faticaccia, ma ne è valsa la pena”. E noi concordiamo in pieno, visto il grande successo ottenuto! ” Un altro immenso grazie – continua Chicco- va a Renato Trinca che cura i miei testi ed a Michele Caputo che con Komikamente, laboratorio di cabaret al Teatro Diana, ha apportato un contributo fondamentale per il mio esordio a Zelig”. Ancora una volta un giovane salernitano si è distinto nel panorama nazionale dando prova di talento e caparbietà. Ad attenderlo, adesso, il 24 maggio in piazza Amendola, tutta la città. In occasione, infatti, della consegna del premio “green award” per Salerno ed il sindaco, ci sarà una vera e propria Zelig Night con Nuzzo e Di Biase, Maurizio Lastrico, i Boiler, Kalabrugovic e naturalmente Chicco. I prossimi progetti lo vedranno impegnato, inoltre, tutta l’ estate, in un tour per le piazze italiane e con il trio comico “Villa Per Bene”, con Francesco D’ Antonio ed Andrea Monetti, già conosciuti sul territorio per lo spettacolo “il 10 di ogni mese” opera prima del gruppo in scena lo scorso dicembre al centro Sociale di Pastena.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here