Gli ingegneri di Avellino portano in irpinia la “Giornata nazionale della prevenzione sismica”

0
320
macerie post sisma

Sbarcherà in Irpinia la seconda tappa del programma “Giornata nazionale della prevenzione sismica” inaugurato a L’Aquila lo scorso 4 aprile.

Il capoluogo abruzzese ha lanciato la campagna su tutto il territorio nazionale ed è stato l’Ordine degli Ingegneri di Avellino a raccogliere per primo l’invito della città distrutta dal terribile sisma del 6 aprile 2009.

Antonio Fasulo
Antonio Fasulo

La campagna della “Giornata nazionale della prevenzione sismica” si svolgerà dal 23 al 27 aprile a Mirabella Eclano ed è dedicata ai tecnici ed ai giovani di 6 scuole di Avellino. L’organizzazione scientifica è a cura dell’Ordine degli Ingegneri, mentre l’aspetto organizzativo sarà della Dueffe Srl di Avellino e Madis Costruzioni Srl di Pescara.

E’ previsto anche il patrocinio dell’Ordine degli Architetti, del Collegio dei Geometri e di Dirigenti Scolastici di Avellino.

Nella 5 giorni di maratona sarà esposto il primo prototipo della Stanza Antisismica che salva la vita dal terremoto, un brevetto internazionale i cui dettagli saranno resi noti durante i corsi formativi.A gruppi di 6 si potrà entrare nella Stanza Antisismica e vivere la simulazione del sisma.

Il programma della 5 giorni di prevenzione sarà presentato nella conferenza stampa in programma venerdì 17 aprile, alle 11, presso la sala convegni dell’Ordine degli Ingegneri di Avellino. Intervengono: l’ingegnere Antonio Fasulo, presidente Ordine degli Ingegneri di Avellino; l’ingegnere Giuseppe Scognamillo Presidente Ance Avellino; l’ingegnere Antonio D’Intino, consigliere Ance nazionale e inventore della Stanza Antisismica; l’ingegnere Pasquale Addonizio vicesindaco e assessore Lavori Pubblici, Ambiente e Territorio con delega alla “Protezione Civile” di Venticano e Direttore UOT CVR dell’Inail di Napoli; l’ingegnere Oreste La Stella, direttore Confcommercio di Avellino.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here